TaeKwonDo
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di:
TAE-KWON-DO
QUOTA Mensile €. 30
Assicurazione annuale €.10
Esame Kup €. 15
Esame Dan €. 30
SCONTO A
Gruppi, famigliari anche fidanzati e studenti
Che cos’è’
Il Tae-Kwon-Do è un’Arte Marziale tradizionale di difesa,
per il benessere e la salute del corpo e della mente.
Tradotto letteralmente significa:
Tae, saltare e calciare, Kwon, pugno, Do, arte. L’Arte dei pugni e dei calci in volo.
E’ una filosofia di vita che affonda le sue origini nelle antiche tradizioni della COREA, il programma
tecnico prevede numerosi settori, che seguono chi lo pratica fin dai primi passi, per poi accompagnarlo
nella crescita di bambino, ragazzo, adulto e nella terza età, migliorando tutte le capacità fisiche e mentali,
raggiungendo il giusto equilibrio e autocontrollo indispensabili quotidianamente per
condurre una vita serena.
Uno sport sano
La medicina contemporanea riconosce l’importanza dell'attività fisica nel garantire una buona salute,
migliora le funzionalità di tutto il corpo e della mente rallentando l’invecchiamento, inoltre le arti marziali mettono
in relazione uomini e donne di differente età, avvicinando genitori e figli con interessi comuni.
Nel Tae-Kwon-Do è fondamentale la serietà, la pazienza, la disciplina e la passione, componenti
che migliorano la padronanza psicomotoria, importante per la formazione del giovane, indirizzandolo ad
uno stile di vita più giusto.
Praticare un’attività fisica può essere una tradizione famigliare, una capacità atletica, una
necessità personale anche finalizzata alla riabilitazione.
Le statistiche sono chiare, i rischi nella pratica sportiva sono molto inferiori al non praticarla, inoltre permette
di godere del piacere dei cibi più di un sedentario il consiglio più frequente e quello di rivolgesi
sempre ad esperti qualificati e aggiornati.
Programma tecnico
Preparazione atletica
tecniche fondamentali per l’orientamento e per il combattimento, forme (POOMSE)
difesa personale, ci kung, shiwari, shuriken, meditazione, massaggi, uso di armi tradizionali,
stretching, ginnastica, correttiva, giochi della gioventù, percorsi multidisciplinari.
Formazione per insegnanti.
Chi può praticarlo
Bambini, donne e uomini, a partire da 5 anni iscrivendosi in un giorno qualsiasi dell’anno.
Palestra
ASD SCUOLA INTERIORE
A Selargius (CA) Via San Nicolò n° 28 e-mail - asdsi@email.it - tel. 340 5587409
SU RICHIESTA
Personal Trainer, Workshop, Formazione, anche fuori sede.
Chi lo Insegna
Il Maestro Elio Deiana Cintura Nera 3° Dan ITF - 4° DAN WTF- 6° DAN ACSI
Esperto in Difesa Personale T.C.K.W.S., TKD, Meditazione, Ci Kung,, Pa Tuan Chin, Shiwari;
con oltre 40 anni di esperienza nel settore
eliod@email.it - tel. 3405587409
CALENDARIO
MENSILE DEGLI ALLENAMENTI
1) Martedì, 70 min. preparazione atletica corpo libero, alla sbarra singol e partener.
10 min. 4 direzioni, 10 min. 2 forme.
2) Giovedi, 40 min. preparazione atletica, 15 min. 2 forme, 35 min. schemi.
3) Martedì, 50 min. preparazione atletica, 10 min. 2 forme, 10 min. comb. prestabilito
5 min. semilibero, 15 min. libero con cambio senza affondare.
4) Giovedi, 40 min. preparazione atletica, 10 min. 2 forme,
40 min. libero 3 round a contato con protezioni.
5) Martedì, 30 min. preparazione atletica corpo libero, 15 min. colpitore sul posto avanzando
e indietreggiando, 15 min. Sacco, 15 min. makiwara, 15 min. cavalletto.
6) Giovedi, 40 min. preparazione atletica, 10 min. 2 forme, 20 min. cadute.
10 min. Ci kung, 10 min. 5 tibetani.
7) Martedì,, 50 min. preparazione atletica, 20 min. Shuriken, 20 min. Shiwari.
8) Giovedi, 30 min. preparazione atletica, 30 min. Kobudo, 30 min. Difesa personale.